top of page
La democrazia ateniese in età moderna e contemporanea

Fantasia Ugo - Iori Luca

La democrazia ateniese in età moderna e contemporanea

Per molti secoli, dopo la fine del mondo antico, l’esperienza storica dell’Atene democratica visse nell’immaginario politico occidentale come archetipo e modello paradigmatico – generalmente negativo – di ogni possibile democrazia. I saggi qui raccolti esplorano alcuni snodi essenziali di questa lunga tradizione interpretativa, focalizzandosi sulla ricezione del sistema ateniese nella cultura europea e nordamericana di età moderna e contemporanea, indagata lungo due assi principali: la storia degli studi classici e la storia del pensiero politico. Il volume offre così percorsi di ricerca innovativi, che approfondiscono figure intellettuali di prima grandezza (Carlo Sigonio, Thomas Hobbes, George Grote, John Stuart Mill), tematizzano svolte cruciali – le rivoluzioni sei-settecentesche, ma anche la pubblicazione nel 1891 della Costituzione degli Ateniesi di Aristotele – e sondano stagioni fervide ma poco note dell’antichistica continentale, come la grecistica russa di epoca prerivoluzionaria. Ne emerge un affresco vivido e articolato, che spazia dalla rinascita degli studi di greco nell’Italia del Quattrocento agli sviluppi più recenti della politologia statunitense.

L'Autore

Ugo Fantasia ha insegnato nella Scuola Normale Superiore di Pisa e nelle Università di Genova e di Parma. È autore di studi di storia e storiografia greca, di epigrafia e di storia economica del mondo greco e di storiografia moderna sul mondo antico.
Luca Iori è docente di Storia greca e Storia della storiografia antica all’Università di Parma. I suoi interessi si concentrano sulla storiografia greca, sulla ricezione moderna dell’opera di Tucidide e sulla storia degli studi classici tra XV e XX secolo.

Volume pubblicato con il contributo della Regione Campania

Edizioni

Scientifiche

Italiane

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • Instagram

© 2025 by RIVISTA STORICA ITALIANA

bottom of page