top of page

PRIVACY POLICY

(ai sensi del D. Lgs. 196/03 e del Regolamento (UE) 2016/679)

RIVISTA STORICA ITALIANA

RESPONSABILE E INCARICATI DEL TRATTAMENTO

La consultazione di questo sito da parte dell’utente comporta l’acquisizione di informazioni aventi natura di dati personali.
Il Titolare del trattamento dei dati personali forniti è Rivista Storica Italiana, con sede amministrativa presso Edizioni Scientifiche Italiane – Via Chiatamone 7, 80121 Napoli.
Telefono: 081 7645443 – Fax: 081 7646477 –
Sito web: www.rivistastoricaitaliana.com

E-mail: rivistastoricaitalianaweb@gmail.com
oppure tramite l’apposito modulo di contatto del sito.

All’interno dell’organizzazione, i dati personali sono trattati esclusivamente da incaricati espressamente autorizzati, attenendosi alle specifiche istruzioni impartite dal Titolare.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web del sito www.rivistastoricaitaliana.com hanno luogo presso la sede del Titolare e sono curati solo da personale incaricato o da eventuali tecnici per operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso (art. 90 GDPR).
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio richiesto e comunicati a terzi solo se necessario (art. 3 GDPR).

PRIVACY POLICY PER I VISITATORI DEL SITO

La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori.
È resa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/03 e del Regolamento (UE) 2016/679 agli utenti che si collegano al sito www.rivistastoricaitaliana.com, di proprietà di Rivista Storica Italiana, che garantisce il pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

COSA SI INTENDE PER DATI PERSONALI E TRATTAMENTO

Per “trattamento di dati personali” si intende qualsiasi operazione, anche senza strumenti elettronici, concernente la raccolta, registrazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, utilizzo, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione di dati personali.

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITÀ

Dati di navigazione
I sistemi informatici acquisiscono automaticamente alcuni dati tecnici (es. indirizzi IP, nomi di dominio, orari di accesso), necessari al corretto funzionamento del sito. Questi dati non sono raccolti per identificare l’utente, ma potrebbero consentirlo mediante elaborazioni o incroci con dati di terzi.

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo di e-mail o moduli comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente e degli altri dati inseriti, utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste o fornire i servizi richiesti.

Cookies
Il sito utilizza solo cookie tecnici di sessione, necessari alla navigazione sicura e funzionale.
Non vengono utilizzati cookie di profilazione o di tracciamento persistente.
Per ulteriori dettagli consultare la Cookie Policy.

DATI FORNITI DALL’UTENTE

I dati personali forniti volontariamente verranno trattati esclusivamente per scopi informativi, editoriali o amministrativi legati ai servizi della rivista.
L’utente può, in qualsiasi momento, richiedere la rettifica o la cancellazione dei propri dati (v. sezione Diritti dell’interessato).

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali saranno trattati per:

adempiere ad obblighi di legge e regolamentari;
gestire la comunicazione tra la rivista e l’utente;
rispondere a richieste di informazioni o invii editoriali;
garantire la sicurezza e la funzionalità del sito web.

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il rifiuto può rendere impossibile l’erogazione dei servizi richiesti.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE

I dati sono trattati con strumenti informatici e cartacei nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente.
Sono adottate misure tecniche e organizzative per prevenire perdita, uso illecito o accessi non autorizzati.
I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I dati non vengono venduti né ceduti a terzi.
Potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati solo se richiesto dalla legge o necessario per l’erogazione dei servizi richiesti.

CATEGORIE DI SOGGETTI AUTORIZZATI

I dati personali potranno essere trattati da collaboratori, consulenti o dipendenti di Rivista Storica Italiana, nominati Responsabili o Incaricati del trattamento, e tenuti alla riservatezza.

DIRITTI DELL’INTERESSATO (artt. 15-22 GDPR)

L’interessato ha il diritto di:

ottenere la conferma dell’esistenza dei propri dati e conoscerne l’origine;
chiederne l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione;
opporsi, per motivi legittimi, al trattamento;
revocare in qualsiasi momento il consenso prestato.
Per esercitare tali diritti è possibile inviare richiesta tramite modulo di contatto sul sito o scrivere a rivistastoricaitalianaweb@gmail.com.

SICUREZZA DEI DATI

Sono state adottate misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdite o usi impropri, conformemente agli artt. 32-34 GDPR.

MODIFICHE DELL’INFORMATIVA

Rivista Storica Italiana si riserva di modificare la presente informativa per aggiornarla alle evoluzioni normative o tecnologiche.
Eventuali variazioni sostanziali saranno pubblicate tempestivamente su questo sito.

Edizioni

Scientifiche

Italiane

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • Instagram

© 2025 by RIVISTA STORICA ITALIANA

bottom of page